A seconda del materiale e dell’applicazione, utilizziamo diversi procedimenti:
- Tempra a cementazione (carburazione): per strati superficiali resistenti all’usura con cuore tenace.
- Carbonitrurazione: per componenti sottili o complessi con indurimento uniforme.
- Nitrurazione al plasma (iononitrurazione): per superfici dure con deformazioni minime.
- Tempra a induzione: per alberi, ingranaggi o superfici funzionali localizzate.
- Tempra sotto vuoto: per geometrie complesse o acciai legati sensibili all’ossigeno.
- Tempra in gas protettivo: per risultati uniformi e superfici senza ossidazione.
Tutti i processi sono controllati, verificati in laboratorio e documentati secondo le norme internazionali, su richiesta.
Dati tecnici dei nostri forni di tempra:
Dimensione max pezzo
500 × 350 × 250 mm (L × P × H)
Temperatura max
1.200 °C