Indurimento superficiale per massima resistenza e durata

Il trattamento termico è il passo decisivo per rendere i componenti più resistenti all’usura, deformazione e fatica. WF Mechanik offre la tempra mirata di superfici funzionali, bordi e zone di contatto, mantenendo intatta la tenacità del pezzo. Induriamo i componenti esattamente dove serve – con processi termici controllati fino a 1.200 °C.

01:01

Tempra dei metalli – mirata e conforme al materiale

A seconda del materiale e dell’applicazione, utilizziamo diversi procedimenti:

  • Tempra a cementazione (carburazione): per strati superficiali resistenti all’usura con cuore tenace.
  • Carbonitrurazione: per componenti sottili o complessi con indurimento uniforme.
  • Nitrurazione al plasma (iononitrurazione): per superfici dure con deformazioni minime.
  • Tempra a induzione: per alberi, ingranaggi o superfici funzionali localizzate.
  • Tempra sotto vuoto: per geometrie complesse o acciai legati sensibili all’ossigeno.
  • Tempra in gas protettivo: per risultati uniformi e superfici senza ossidazione.

 

Tutti i processi sono controllati, verificati in laboratorio e documentati secondo le norme internazionali, su richiesta.

 

Dati tecnici dei nostri forni di tempra: 

Dimensione max pezzo
500 × 350 × 250 mm (L × P × H)

 

Temperatura max
1.200 °C

01:02

Anodizzazione dell’alluminio – funzionalità ed estetica

Oltre ai trattamenti termici, offriamo l’anodizzazione dell’alluminio, che protegge dalla corrosione, migliora la resistenza all’usura e dona un aspetto elegante e uniforme. 

 

Con una satinatura preliminare, otteniamo una superficie opaca e raffinata, perfetta anche dal punto di vista estetico.

Lavorazioni conto terzi con valore aggiunto e precisione

Tutti i nostri processi produttivi fanno parte di una offerta integrata di lavorazione conto terzi.
I clienti beneficiano di tempi di risposta brevi, alta flessibilità e della possibilità di calcolare, configurare e ordinare online le parti in lamiera. Prodotti e servizi provengono direttamente da noi – tutto da un’unica fonte.

Processi certificati e documentati – secondo ISO 9001

Tutti i componenti vengono controllati attraverso processi di misura certificati ISO 9001, garantendo precisione dimensionale e stabilità di processo. Questo è fondamentale soprattutto per componenti critici destinati ai settori macchinistico, medicale e impiantistico.