Rettifica dei metalli – precisione nell’ordine dei micron

La rettifica è una fase chiave per raggiungere tolleranze minime, superfici fini e geometrie perfette.
Che si tratti di preparazione per rivestimenti o di finitura di superfici di accoppiamento, portiamo ogni pezzo metallico alla forma ideale – rotonda o piana, manuale o CNC – sempre con la massima precisione.

01:01

Rettifica cilindrica – interna ed esterna

Con la nostra tecnologia di rettifica cilindrica ad alta precisione, lavoriamo componenti rotazionali come alberi, boccole o bussole. Eseguiamo anche rettifiche interne per fori e sedi con tolleranze molto strette.

 

Dati tecnici della nostra rettificatrice cilindrica (STUDER):

Lavorazione esterna
lunghezza max 650 mm, Ø max 150 mm

 

Lavorazione interna
Ø16–70 mm, profondità fino a 100 mm

 

Precisione di misura
fino a 2 µm

01:02

Rettifica piana – precisa, piana e ripetibile

Realizziamo superfici perfettamente piane con massima precisione dimensionale, ideali per superfici di accoppiamento o sigillatura nei componenti meccanici.

 

Dati tecnici della nostra rettificatrice piana: 

Campo di lavoro
1.000 × 500 mm

 

Altezza max pezzo
300 mm

01:03

Rettifica di materiali speciali

Oltre ad acciaio e inox, rettifichiamo metalli duri, leghe speciali e titanio. La selezione ottimale degli abrasivi e delle strategie di lavorazione garantisce qualità costante anche per materiali difficili da lavorare.

01:04

Rettifica termicamente controllata per massima precisione

Per evitare deformazioni termiche o danni, utilizziamo fluidi refrigeranti e lubrificanti controllati, che mantengono la stabilità dimensionale anche nei componenti più delicati.

Lavorazioni conto terzi con valore aggiunto e precisione

Tutti i nostri processi produttivi fanno parte di una offerta integrata di lavorazione conto terzi.
I clienti beneficiano di tempi di risposta brevi, alta flessibilità e della possibilità di calcolare, configurare e ordinare online le parti in lamiera. Prodotti e servizi provengono direttamente da noi – tutto da un’unica fonte.

Processi certificati e documentati – secondo ISO 9001

Tutti i componenti vengono controllati attraverso processi di misura certificati ISO 9001, garantendo precisione dimensionale e stabilità di processo. Questo è fondamentale soprattutto per componenti critici destinati ai settori macchinistico, medicale e impiantistico.