Rapid Prototyping – sicurezza per ogni investimento

Una delle fasi più importanti nello sviluppo di un prodotto è il Rapid Prototyping.
Con il processo ottimale per ogni progetto, realizziamo rapidamente ed economicamente un prototipo del componente. Se qualcosa non è ancora perfetto, emerge in questa fase – e il design può essere adattato prima della produzione finale.

01:01

Forming – Stampaggio a caldo o a pressione

Lo stampaggio è ideale per parti robuste e stabili in laminati come carta o fibra di carbonio, offrendo una superficie di alta qualità per prodotti di tendenza o campioni di design.
Sotto l’effetto di temperatura e pressione, i materiali vengono compressi e polimerizzati completamente nello stampo, generando prototipi resistenti e durevoli.
Successivamente, vengono lavorati tramite asportazione di truciolo o taglio laser, puliti da residui e rifiniti con il livello di brillantezza desiderato.

Dimensioni massime

ca. 300 × 300 mm

01:02

Lavorazione simultanea a 5 assi

Per componenti metallici complessi utilizziamo la nostra fresatrice CNC a 5 assi simultanei.
Grazie al movimento sincronizzato degli assi e al controllo automatico delle collisioni, è possibile una produzione altamente precisa, rapida ed economica.

 

Sono possibili lavorazioni su più lati di materiali compatti come acciaio inox, acciaio e leghe di alluminio, nonché materiali plastici (POM, PTFE, PEEK, PVC) e metalli non ferrosi.

Campo di lavoro

5.000 × 920 × 820 mm (x/y/z)

Assi

5

Velocità massima del mandrino

24.000 giri/min

Avanzamenti

100/60/60 m/min (x/y/z)

Forza di avanzamento

12 kN

Lavorazioni conto terzi con valore aggiunto e precisione

Tutti i nostri processi produttivi fanno parte di una offerta integrata di lavorazione conto terzi.
I clienti beneficiano di tempi di risposta brevi, alta flessibilità e della possibilità di calcolare, configurare e ordinare online le parti in lamiera. Prodotti e servizi provengono direttamente da noi – tutto da un’unica fonte.

Processi certificati e documentati – secondo ISO 9001

Tutti i componenti vengono controllati attraverso processi di misura certificati ISO 9001, garantendo precisione dimensionale e stabilità di processo. Questo è fondamentale soprattutto per componenti critici destinati ai settori macchinistico, medicale e impiantistico.