Piegatura delle lamiere con precisione e forza

Il team di WF Mechanik piega, calandra e comprime le lamiere in modo personalizzato e preciso – da angoli semplici a geometrie complesse, anche in grandi formati e materiali spessi.

01:01

Piegatura, calandratura, compressione – cosa si nasconde dietro

La piegatura deforma la lamiera per ottenere un angolo desiderato. Si distingue tra piegatura libera e piegatura in matrice. 

 

La calandratura (abkantatura) è una forma di piegatura con spigolo definito, ideale per componenti tecnici con tolleranze ristrette. 

 

La compressione deforma localmente la lamiera tra due utensili per creare zone piatte, rinforzi o motivi strutturati – utile per unire o irrigidire aree specifiche.

01:02

Piegatura con massima precisione

Che si tratti di acciaio, inox o alluminio, pieghiamo le lamiere rispettando le caratteristiche del materiale e mantenendo la forma stabile. Le nostre macchine CNC garantiscono angoli precisi, raggi stretti e alta ripetibilità, anche su geometrie complesse.

Dati tecnici:

Lunghezza max di piega

4.000 mm

Forza max

320 t

Spessore max

20 mm

Angolo minimo

35°

Raggio minimo

  • Acciaio: spessore 0,8×–2,5×
  • Inox: spessore 2×–4×
  • Alluminio: spessore1×–3× 

01:03

Calandratura per componenti funzionali

Il pezzo viene deformato lungo una linea definita, con banchi CNC e posizionamento preciso, garantendo risultati uniformi – ideali per componenti nel costruzione macchine e impiantistica.

01:04

Compressione – deformazione locale ad alta efficacia

La compressione (crimpatura) deforma aree definite della lamiera sotto forte pressione.
Si creano incavi, zone compresse o rinforzisenza asportazione di materiale o stress termico.

 

Questo processo può anche piegare bordi a 180°, ad esempio come protezione anti-taglio.

 

Altri utilizzi:

  • Rinforzo di parti metalliche
  • Preparazione per rivetti o saldature
  • Integrazione di accoppiamenti o inserti
  • Marcature estetiche o funzionali

01:05

Parte di una soluzione completa

Offriamo la piegatura di lamiere per prototipi, piccole serie o grandi produzioni, con tempi brevi e alta precisione. 

 

Tutto all’interno di una catena di processo integrata – dal taglio al montaggio finale, inclusa la saldatura e la finitura superficiale.

Lavorazioni conto terzi con valore aggiunto e precisione

Tutti i nostri processi produttivi fanno parte di una offerta integrata di lavorazione conto terzi.
I clienti beneficiano di tempi di risposta brevi, alta flessibilità e della possibilità di calcolare, configurare e ordinare online le parti in lamiera. Prodotti e servizi provengono direttamente da noi – tutto da un’unica fonte.

Processi certificati e documentati – secondo ISO 9001

Tutti i componenti vengono controllati attraverso processi di misura certificati ISO 9001, garantendo precisione dimensionale e stabilità di processo. Questo è fondamentale soprattutto per componenti critici destinati ai settori macchinistico, medicale e impiantistico.