Su richiesta, combiniamo la lucidatura con fasi precedenti di levigatura, satinatura o sabbiatura per preparare in modo ottimale la superficie. A seconda del tipo di finitura desiderata, vengono utilizzati dischi abrasivi con grana K240 o K320, che in più passaggi eliminano le piccole irregolarità e affinano l’aspetto della superficie – per requisiti sia funzionali che estetici.
Dopo la levigatura preliminare, segue la lucidatura con dischi di feltro, cotone o sisal e con il relativo composto lucidante. In base all’obiettivo e al materiale vengono impiegate paste di pre-lucidatura o di lucidatura finale. Per l’acciaio inox si utilizzano spesso prodotti privi di ossido di ferro, mentre per l’alluminio cere o paste specifiche. Questo processo crea superfici specchianti e previene l’ossidazione. Per rame e ottone, una vernice trasparente protettiva preserva la finitura e impedisce l’annerimento.